“Ogni uomo è una piccola stanza buia, in cui il suo pensiero è chiuso, ma il pensiero può liberarsi e illuminare il mondo.”
James Joyce
“Rivolgiti ad una psicologa per ritrovare il benessere, affrontare le tue sfide emotive e scoprire le risorse che ti aiuteranno a vivere una vita più serena e soddisfacente.”
Tutti noi possiamo trovarci ad affrontare periodi difficili e dolorosi nella vita, segnati da fragilità emotive che emergono in momenti di grande intensità, a prescindere che ci siano situazioni piacevoli o spiacevoli. Questi momenti possono manifestarsi con sintomi come ansia, tristezza, depressione e sentimenti di inadeguatezza, vergogna o la sensazione di essere sbagliati e incapaci. La fragilità emotiva emerge anche nei momenti di cambiamento, quando è necessario abbandonare certezze consolidate o fare scelte difficili durante le transizioni della vita. Se ti senti sopraffatta da una difficoltà che sembra insormontabile, non esitare a rivolgerti a un professionista per ricevere supporto.
Contattami Ora
Per avviare un percorso psicologico o se avete domande, non esitate a contattarmi. Sarò lieta di rispondere a tutte le vostre richieste senza alcun impegno. Tutti i messaggi verranno trattati e riceveranno una risposta entro 48 ore.
Se stai cercando un supporto psicologico per affrontare un momento difficile o desideri un percorso di consapevolezza e sviluppo personale, sarò felice di accompagnarti in questo cammino.
Mi chiamo Vanessa Nasso e sono una psicologa. La mia missione è supportare le persone nel loro percorso di crescita personale, favorendo la consapevolezza di sé e il raggiungimento del benessere emotivo.
Ho conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università di Roma La Sapienza . Sin dal mio percorso di studi, ho sviluppato un forte interesse per il benessere psicologico e il supporto emotivo delle persone focalizzandomi in una fase iniziale soprattutto sull’età evolutiva svolgendo anche un master sul “Trauma nell’età evolutiva” , per poi espandere il mio interesse a diversi ambiti riguardanti anche l’età adulta . La mia formazione mi ha permesso di acquisire una solida preparazione teorica e pratica per affrontare molteplici difficoltà psicologiche.
Queste aree di intervento sono finalizzate a migliorare la salute psicologica e fisica della persona, fornendo supporto emotivo per affrontare e superare le difficoltà.
Supporto per migliorare l’autoconsapevolezza, l’autostima e la realizzazione del proprio potenziale.
Tecniche per affrontare e ridurre i livelli di stress e ansia quotidiana.
Aiuto nella gestione dei conflitti interpersonali, miglioramento delle capacità comunicative e rafforzamento delle relazioni familiari e di coppia.
Supporto per imparare a gestire le emozioni difficili, come rabbia, tristezza e frustrazione.
Supporto psicologico per affrontare situazioni depressive, ansiose o altre problematiche psicologiche.
Consulenza per aiutare a fare scelte importanti nella vita professionale e privata.
Aiuto durante fasi di cambiamento, come il passaggio da un’età all’altra, separazioni, cambiamenti di lavoro o relazioni.
Approcci adatti per affrontare le difficoltà psicologiche specifiche dei più giovani e per aiutare le famiglie a gestire insieme eventuali difficoltà. Valutazione e intervento per DSA. Esperta in trauma infantile.
Il supporto alla genitorialità è un percorso pensato per accompagnare i genitori nel complesso compito di educare e crescere i propri figli.
Superare conflitti, migliorare la comunicazione, rafforzare la relazione e affrontare le sfide emotive e pratiche che possono emergere nel corso del tempo. Il mio approccio mira a facilitare una maggiore comprensione reciproca, promuovendo il benessere emotivo e la connessione tra i partner.
Individuazione delle cause emotive e psicologiche alla base dei disturbi alimentari e la promozione di un rapporto sano con il cibo.
Lavorare con i pazienti per migliorare la loro percezione di sé e del proprio corpo, spesso influenzata negativamente da ideali estetici distorti o da esperienze di rifiuto sociale.
Rivolgerti a una psicologa ti permette di esplorare te stesso, affrontare le difficoltà emotive e sviluppare strategie per migliorare il tuo benessere e la tua qualità di vita.
Il mio metodo di lavoro si fonda su un approccio semplice e mirato
Ti aiuterò a sviluppare la consapevolezza delle tue risorse interiori, facendo emergere la fiducia nelle tue capacità per affrontare le sfide e raggiungere i tuoi obiettivi.
Lavoreremo insieme per promuovere il tuo processo di cambiamento, migliorando la tua vita e la tua autostima .
Attraverso un percorso pratico tradurremo i tuoi desideri in obiettivi concreti e misurabili, affinché tu possa vedere progressi tangibili e duraturi.
"La vita non è mai stata più bella di quando trovi il coraggio di essere te stesso"
Il mio obiettivo è aiutarti a fare chiarezza su ciò che desideri davvero, identificando gli ostacoli che ti limitano, per poi intraprendere un cammino che ti porti a migliorare la tua vita. Insieme, lavoreremo per migliorare la tua autostima, le tue relazioni individuando e potenziando le tue risorse. La vita è più semplice quando sai chi sei e dove vuoi arrivare.
Come psicologa a Roma, mi occupo di offrire supporto psicologico e favorire il benessere psicosociale, lavorando su abilitazione e riabilitazione psicologica per bambini, adolescenti e adulti e coppie.
Lo psicologo in Italia è la figura professionale ufficialmente riconosciuta e regolamentata dalla legge. Si occupa del benessere mentale e psicologico utilizzando metodi e strumenti specifici, disciplinati dall’albo professionale. È formato per fornire un ascolto iniziale, effettuare valutazioni, diagnosi, orientamenti e offrire supporto in caso di difficoltà psicologiche. Lo psicologo aiuta a esplorare le radici dei disagi, favorendo la scoperta e il rafforzamento delle risorse interiori per superarli. Il suo obiettivo principale è il benessere della persona, attraverso un ascolto empatico, accogliente e non giudicante, creando uno spazio sicuro in cui ciascuno possa esprimersi liberamente.
L’ansia sociale è un disturbo che può rendere difficile interagire con gli altri, anche in situazioni quotidiane. Chi soffre di ansia sociale può sentirsi estremamente a disagio o in imbarazzo nelle situazioni sociali, come parlare con colleghi...